"Ceramics… and more" Terza edizione 2017

“Ceramics.. and more” è una mostra artistica per promuovere l’arte e l’artigianato
L'evento è organizzata e promosso da Forni De Marco, azienda leader nel settore della realizzazione di forni elettrici e la vendita di prodotti e materie prime per la realizzazione di opere in ceramica.
La nostra idea è quella di creare un luogo dove ci si possa incontrare e confrontare per condividere esperienze e scambiare tecniche e metodi della lavorazione e della creazione artistica.
“Ceramics.. and more” è un evento dove i maestri artigiani, ceramisti, decoratori, orafi, scultori, trovano uno spazio per esporre le proprie opere ma anche un spazio dove fare dimostrazioni pratiche ai visitatori e colleghi di tecniche e metodi di lavorazione classici e innovativi del proprio ambito artistico.
Quest’anno la manifestazione si terrà all’interno del “MUSEO DELLE CIVILTÀ - Museo Delle Arti e Tradizioni Popolari” sito in Piazza Guglielmo Marconi 14 - Roma nelle giornate del 30 settembre e 1 ottobre 2017.
La possibilità di esporre in una location museale (Mibact) rende ancora più affascinante l’iniziativa, la quale si arricchisce di valore aggiunto raggiungendo, strategicamente, anche i regolari visitatori del Museo che per l’apertura gratuita della prima domenica di ottobre saranno sicuramente numerosi.
Gi ingressi per la giornata di domenica sono gratuiti, dato che ogni prima domenica del mese, i luoghi della cultura statali sono ad ingresso gratuito per tutte le categorie di visitatori, mentre per la giornata del sabato ci sarà la possibilità di ingressi gratuiti tramite dei coupon che rilasceremo agli espositori. L’orario di apertura del museo è dalle 8 alle 19
Saranno a nostra disposizione 4 sale espositive, e la manifestazione rientrerà negli eventi del Polo Museale del Lazio, avendo così una maggiore visibilità.
VALIDO PER UN INGRESSO GRATUITO
Il programma (soggetto a variazioni)
Sabato 30 settenbre 2017
Ore 10:00 - Apertura manifestazione con presentazione degli espositori
Ore 11:00 - Brindisi inaugurale
Ore 12:00 - Dimostrazione di tecnica tornio elettrico eseguita dalla Maestra K. Lindstrom
Ore 13,00 - Dimostrazione costruzione fischietti in argilla eseguita dalla Maestra M. D’Alessandro
Ore 16:30 - Dimostrazione di modellato in argilla eseguita dal Prof. P. Brozzi
Ore 18:00 - Dimostrazione di tecnica a colombino eseguita dal Maestro L. Ortuso
Ore 19:00 - Chiusura
Domenica 30 settembre 2017
Ore 10:00 - Apertura manifestazione
a seguire - Dimostrazione di tecnica raku eseguita dalla Maestra D. Vacca
Ore 12:00 - Presentazione del libro “Una Nuova Forma Nascente: i giochi di gruppo in Arteterapia" scritto dalla Prof. Maria Jacomini
Ore 15:00 - Dimostrazione della tecnica di decorazione con smalti eseguita della Maestra S. Duranti
Ore 16:00 - Dimostrazione di decorazione con tecnica Medioevale eseguita dalla Maestra M. G. Morsella
Ore 17:00 - Dimostrazione di decorazione di terzo fuoco eseguita dalla Maestra Anna Aloisa Mileto
Ore 19:00 - Chiusura manifestazione
Per maggiori informazioni e dettagli potete contattarci via e-mail [Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.] Luigi De Marco
ELENCO ESPOSITORI
Alessandra Francesca Spina Alessandra Francesca Spina | Fb
Anna Aloisa Mileto www.ceramicamileto.com
Annalia Amedeo www.annalia-amedeo.it
Antonella Proietti Antonella Proietti | Fb
Associazione Cottodinsieme www.cottodinsieme.com
Associazione Culturale Artefacta di Riccardo Paolucci www.arte-facta.net
Associazione Hairam www.hairam.it
Associazione I Love Ceramica I Love Ceramica Fb
Associazione Espressione Ceramica www.espressioneceramica.it
Associazione Muya di Patrizia Casano www.patriziacasano.it
Associazione Steli Associazione Steli | Fb
Associazione Studioarteceramica di Daniela Vacca www.csfadams.it
Claudia Di Mario Claudia Di Mario | Fb
Collettivo Donnargilla http://donnargilla.wixsite.com/donnargilla
Concetta Rucci Concetta Rucci | Fb
Corina Proietti Corina Proietti | Fb
Dianora Lidak Dianora Lidak | Fb
Domenico Magnifica www.domenicomagnifica.it
Domusdei 1963 www.domusdei.it
Ellen Lindstrom www.ellenlindstrom.se
Isabelle Bartholomé Isa Bartholome | Fb
Karin Lindström www.karinlindstromarts.com
La Ceramica in Italia e nel Mondo www.laceramicainitalia.com
L’Arte della Ceramica di Anna Aloisa Mileto www.ceramicamileto.com
Libero Ortuso Libero Ortuso | Fb
Liceo Artistico C. Battisti www.iisbattistivelletri.gov.it
Liceo Artistico E. Rossi www.liceoartisticoenzorossi.it
Liceo Artistico Midossi www.midossi.gov.it
Liceo Artistico Via Romana www.iisviaromana.gov.it
Madeleine Ring www.3solutions.it
Maria Diana www.mariadiana.it
Marina Cianetti
Michele Flammia www.micheleflammia.it
Officina d’Arte www.officinadarte.it
Officine Plastiche OfficinePlastiche | Fb
Paola Abbondi www.paolaabbondi.it
Paola Grizi www.paolagrizi.com
Salvatore Marras Salvatore Marras | Fb
Sara Kirschen www.sarakirschen.it
Stefania Duranti laboratorio L'Argilla di Stefania Duranti | Fb
Studio d’Arte Ceramica di Daniela Vacca Studio D'Arte Ceramica | Fb
Tornio Subito di Maria D’Alessandro Tornio Subito di Maria D'Alessandro | Fb
Come fare per partecipare
Vista la grande richiesta di partecipazione, chi volesse partecipare dovrà inviare 3-4 foto con opere eseguite ed un piccolo curriculum all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., il tutto sarà valutato da una commissione artistica formata da :
-
Prof. Stefano Piali docente di discipline plastiche e scultoree presso il Liceo Artistico Statale “Cesare Battisti” di Velletri
-
Prof. Roberto Dottorini docente di discipline plastiche e scultoree presso il Liceo Artistico Statale “Via di Ripetta” di Roma
I selezionati verranno contattati direttamente via e-mail per il pagamento della quota di partecipazione pari ad Euro 150,00+I.V.A.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il giorno 27/08/2017 e la quota dovrà essere pagata entro 5 gg. dalla nostra conferma.
Tutti gli espositori avranno uno tavolo pre-allestito di mt. 2x1, l’allestimento dovrà essere fatto nella giornata di venerdì 29/09/2017, mentre lo smontaggio nella giornata di martedì 3/10/2017, poiché il lunedì il museo è chiuso.