"Ceramics… and more" Seconda edizione. Roma, 5 e 6 novembre 2016

"Ceramics… and more" è il titolo della seconda edizione dell'esposizione artistica organizzata dall'azienda Forni De Marco Srl (www.fornidemarco.it). L'evento, si svolgerà nell'arco di due giornate, sabato 5 e domenica 6 Novembre 2016, all'interno del Complesso Ex-Cartiera Latina – Parco Regionale dell’Appia Antica, con ingresso in via Appia Antica n. 42 e prevede l'esposizione delle opere di diversi maestri, tra ceramisti, decoratori, orafi, scultori, ma anche laboratori all'interno dei quali gli stessi si renderanno protagonisti di dimostrazioni pratiche in cui le tecniche e i metodi del proprio ambito artistico verranno mostrate ai visitatori.
L'idea di questo evento espositivo nasce da Luigi De Marco, amministratore della Forni De Marco S.r.l. di Roma, azienda che dal 1951 opera nel settore della costruzione di forni elettrici per ceramica e dal 1996 si occupa anche della vendita di attrezzature e materiali per la sua lavorazione.
Quale sponsor tecnico di numerosi eventi espositivi da diversi anni Luigi De Marco ha deciso di promuovere un evento annuale che raccolga insieme le opere degli artisti che da diversi anni utilizzano le attrezzature ed i materiali forniti dalla sua azienda, per dimostrare quanto sia vivace e operoso il movimento artistico della Capitale, poiché a Roma non esistono eventi simili.
L'idea di "Ceramics… and more", è quella di creare un luogo dove ci si possa incontrare, conoscere e scambiare le varie esperienze tecniche ed i metodi della creazione artistica, creando così un appuntamento annuale fra i vari artisti ed in questo modo rendere le varie tecniche accessibili a tutti.
Nell’edizione di quest’anno parteciperanno due rappresentanti, uno di un colorificio Ceramico (Seri Srl) l’altro di un’azienda che produce impasti ceramici (Sila Srl), per dar modo di poter scambiare con loro dubbi, curiosità ed altro.
Gli artisti saranno liberi di esporre qualsiasi opera, disegno o manufatto senza un tema imposto avendo la possibilità di manifestare la loro bravura e la loro arte.
Gli ambiti artistici degli espositori sono, manipolazione e scultura dell’argilla, decorazione su ceramica, tecnica del tornio, tecnica Raku, lavorazione dell’oro.
PROGRAMMA
SABATO 5 NOVEMBRE 2016
Ore 10 - Apertura manifestazione con presentazione degli espositori
Ore 12 - Brindisi inaugurale, inizio intrattenimento musicale di un trio da camera composto da oboe, clarinetto, e fagotto, per avere anche un sottofondo musicale di qualità. Le tre musiciste tutte diplomate al Conservatorio eseguiranno musiche originali e trascrizioni dai trii di clarinetto di Mozart
Ore 14 - Incontro con un rappresentante del Colorificio Ceramico SERI Srl
Ore 15 - Dimostrazione di tecnica tornio elettrico eseguita dalle maestra K. Lindström
Ore 16 - Dimostrazione di modellato in argilla eseguita dal Prof. P. Brozzi
Ore 18 - Dimostrazione di tecnica a colombino eseguita dal maestro L. Ortuso
Ore 20 - Chiusura mostra
DOMENICA 6 NOVEMBRE 2016
Ore 10 - Apertura manifestazione con inizio intrattenimento musicale
Ore 11 - Dimostrazione di tecnica raku eseguita dalla maestra D. Vacca
Ore 14 - Incontro con un rappresentante della SILA ARGILLE S.r.l., produttore di impasti ceramici
Ore 15 - Dimostrazione della tecnica della cuerda seca eseguita dalla maestra S. Duranti
Ore 16 - Dimostrazione di decorazione con tecnica maiolica eseguita dalla maestra M. Taormina
Ore 17 - Dimostrazione di tecnica di ceramica antica Etrusca e Greca eseguita dai maestri A. Amasio e S. Bonini
Ore 20 - Chiusura manifestazione
ESPOSITORI
ANTONIO AMASIO - STEFANO BONANNI
ARIANNA COLA
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTEFACTA
PATRIZIA CASANO - ASSOCIAZIONE MUYA
CINZIA CATENA - ASSOCIAZIONE TERRA CROMATA
DOMENICO MAGNIFICA
MARINA CIANETTI - LABORATORIO LE TERRE
LAVINIA PALMA - LABORATORIO LUNARTE
LICEO ARTISTICO VELLETRI “C. BATTISTI”
MADELEINE RING - 3SOLUTIONS AB
MARIANGELA FERRI
DANIELA VACCA - STUDIO D’ARTE CERAMICA
MARIA D’ALESSANDRO - TORNIO SUBITO
RASSEGNA STAMPA
Artribune: www.artribune.com
Visit Lazio: www.visitlazio.com
Golconda Arte: www.golcondarte.it
Parco regionale Appia antica: www.parcoappiaantica.it